1. INTERESSE PER LA PROMOZIONE E LA CONSERVAZIONE DEI FACSIMILI

Consapevoli della responsabilità culturale, attraverso le attività dell’associazione contribuite a preservare e rendere accessibili alle future generazioni importanti documenti storici, opere artistiche di grandi maestri, testi scientifici e preziosi manufatti culturali e religiosi.

2. COMPETENZA ED ESPERIENZA

In qualità di membro dell’associazione, mettete a disposizione la vostra competenza ed esperienza nella conservazione, nel restauro e nella digitalizzazione di documenti originali. Inoltre, vi impegnate a far parte della prestigiosa tradizione della pubblicazione di facsimili.

3. COLLEZIONE DI FACSIMILI

Le biblioteche dovrebbero possedere una collezione di facsimili o avere accesso ad essi, al fine di favorire la ricerca e la valorizzazione del patrimonio culturale. Le case editrici devono poter dimostrare un’esperienza consolidata nella produzione e pubblicazione di facsimili di alta qualità.

4. IMPEGNO PER LA CONSERVAZIONE DEI FACSIMILI

Biblioteche ed editori dovrebbero impegnarsi attivamente nella conservazione e nella tutela dei facsimili, partecipando a mostre, eventi o collaborando con altre istituzioni e membri dell’associazione.

5. SOSTEGNO FINANZIARIO

Attraverso una quota associativa annuale, ci aiutate a portare avanti le nostre iniziative per la promozione, la valorizzazione e la diffusione dei facsimili.
 

Contattateci